FIM Enel MotoETM World Championship

Enel X Way è Official Smart Charging Partner del campionato internazionale MotoE, dove la competizione si accende anche all’interno degli e-paddock. Le squadre e i tecnici dietro le quinte sviluppano continuamente nuove soluzioni per le ricariche rapide delle moto elettriche in completa indipendenza rispetto alla rete elettrica locale, spingendo le tecnologie oltre i limiti.Forma

Specializzati nella ricarica rapida

Wayroll EVO Race Edition

Affrontare il campionato MotoE è una sfida che richiede miglioramenti continui. Abbiamo migliorato la tecnologia della JuiceRoll della scorsa edizione con la nuova Wayroll EVO Race Edition: ancora più leggera e potente consente ai piloti di ripartire in velocità con un sistema di ricarica rapida performante ed efficiente.
Più versatile
Prestazioni eccezionali in pista, su strada o in luoghi estremi con un voltaggio massimo portato da 500 a 850, Volt Wayroll EVO Race Edition si adatta a tutte le necessità e all’architettura della nuova Ducati.
Più leggera
Materiali e tecnologie innovative e un peso complessivo di 30 kg hanno reso Wayroll EVO Race Edition un sistema competitivo in termini di maneggevolezza, portabilità e praticità.
Più potente
Potenza di ricarica fino a 11,4 kW e tempi di ricarica ridotti. In più l’energia viene accumulata grazie alla batteria integrata permettendo un trasporto più facile, senza cablaggi o installazioni.
Made in Italy
Soluzioni di ricarica sviluppate ad hoc per la Ducati V21L: la moto da corsa elettrica che incarna tutte le qualità dello storico marchio italiano. Un modello in grado di raggiungere i 275 Km/h, protagonista del motorsport e sinonimo di qualità superiore, design funzionale e ingegneria di altissimo livello.

La corsa

Il programma del campionato MotoE 2023

La stagione si è accesa con la gara inaugurale sullo storico circuito di Le Mans. In ogni circuito i diversi team dovranno affrontare due sessioni di prove libere, le qualifiche il venerdì e due gare il sabato, mettendo alla prova le soluzioni più innovative. 
Le Mans (Francia)
12-14 maggio
Mugello (Italia)
9-11 giugno
Sachsenring (Germania)
16-18 giugno
Assen (Olanda)
23-25 giugno
Silverstone (Regno Unito)
4-6 agosto
Red Bull Ring (Austria)
18-20 agosto
Misano (Italia)
8-10 settembre
Barcellona (Spagna)
1-3 settembre