Armando Alessandro Monaco Head of Legal and Corporate Affairs in Enel X Way.
Nel Gruppo Enel dal 2012, ha guidato in holding l’unità di M&A Legal Affairs occupandosi dei principali deal sino al 2019: Severenergia (Russia), asset idroelettrici italiani Trentino Alto Adige, Enel Green Power France, Enel France, Marcinelle (Belgio), Bayan (Indonesia), Slovénke Electràrne (Slovacchia), centrale di Reftinskaya (Russia), centrale del Mercure e biomasse EGP.


Nominato a capo dell’unità Legal Transformation Hub and Management Support di holding, si è occupato sino al 2020 dei progetti globali di trasformazione della funzione Legal and Corporate Affairs (Italia, Spagna, Romania, Brasile, Cile, Colombia, Perù, Argentina e Stati Uniti) introducendo, fra l’altro, la sperimentazione con successo e poi l’adozione in America Latina di un sistema di ADR basato su intelligenza artificiale.
Nel 2021 ha guidato il team Business Development and M&A Legal Affairs di Enel X occupandosi degli investimenti più rilevanti della business line (JV Ewiva, JV Sterling & Wilson, acquisizione Mooney e cessione businessfinancial services). Ha una solida esperienza in operazioni di Corporate M&A, riorganizzazioni societarie, negoziazioni, diritto amministrativo, diritto informatico e gestione del rischio.
Prima del suo ingresso nel Gruppo Enel ha lavorato come in house in ambito Information Technology per i gruppi Engineering, Atos Origin e SchlumbergerSema.
Ha prestato servizio come Sottotenente di complemento della Guardia di Finanza congedandosi con il riconoscimento di ricompense per lodevole comportamento e particolare rendimento in servizio.
È laureato in Giurisprudenza presso l’università di Bari dove ha altresì conseguito il diploma di specializzazione post laurea cum laude di dottore in Scienze delle Autonomie Costituzionali indirizzo amministrativo-gestionale. Ha conseguito un Master in privacy e accesso agli atti amministrativi.
E’ iscritto nell’Albo degli Avvocati Speciali dell’Ordine degli Avvocati di Roma.