Enel X Way Italia e Confartigianato Sardegna hanno lavorato congiuntamente per sostenere le PMI in Sardegna interessate ad aderire al bando della Regione Sardegna, avente ad oggetto azioni di supporto alle PMI per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica accessibili al pubblico lungo le principali reti viarie di collegamento della Sardegna e nelle zone industriali, attraverso offerte e attività di supporto dedicate alle Piccole e Medie Imprese.
Le domande di adesione al bando potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 21.06.2022 fino alle ore 14.00 del 30.09.2022 attraverso una procedura valutativa a sportello.
Ecco le più importanti cose da sapere riguardo a questo Bando:
- Il supporto è erogato nella forma di sovvenzione fino al 75% dei costi ammissibili e fino a un massimo di 30.000 euro per ogni proposta ammissibile.
- La presentazione della domanda deve avvenire prima della finalizzazione dell’intervento.
- Le infrastrutture di ricarica ammissibili dovranno avere potenza minima di 22kW-50kW e prevedere punti di ricarica con diversi tipi di connettori (AC e DC)
- Le infrastrutture di ricarica dovranno essere alimentate attraverso l’utilizzo dell’energia prodotta da un impianto fotovoltaico di proprietà dell’impresa proponente e/o attraverso l’utilizzo di energia certificata 100% da fonte rinnovabile acquistata dal mercato
- Le infrastrutture di ricarica dovranno essere dotate di tutti i sistemi necessari a garantire l’assoluta interoperabilità con tutti i veicoli elettrici ed ibridi plug-in.
- Le infrastrutture di ricarica dovranno essere accessibili al pubblico h 24