Ricaricata la vettura, ci mettiamo in viaggio verso il sud dell’Isola, toccando Mazara del Vallo, Sciacca e Porto Empedocle, dove arriviamo con il 48% della carica residua. Anche qui abbondano i punti d’interesse: dalla vicina riserva naturale della Scala dei Turchi, famosa per il suo sperone ondulato di marna bianca, ai luoghi in cui sono state girate numerose sequenze della fiction “Il Commissario Montalbano”, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. A tal proposito, proprio da qui è possibile avventurarsi nella celebre strada statale 640, nota come la strada degli scrittori, così chiamata perché si articola lungo i luoghi amati, vissuti e raccontati da Luigi Pirandello, nato a Porto Empedocle, e dallo stesso Andrea Camilleri, ma anche da Leonardo Sciascia, Tomasi di Lampedusa e altri intellettuali che hanno reso grande la Sicilia. In questo caso potremmo proseguire fino a Caltanissetta, per poi dirigerci di nuovo verso il versante meridionale dell’isola, o addirittura addentrarci ancora nell’entroterra fino ad arrivare sulla costa orientale, in entrambi i casi sfruttando le stazioni HPC lungo la strada.