Il tempo di ricarica di un'auto elettrica dipende dalla potenza in kW della presa della stazione di ricarica, dalla potenza massima accettata dal caricabatterie di bordo del veicolo, dal tipo di cavo utilizzato e, ovviamente, dalla capacità dell’impianto di accumulo di bordo e dal livello di carica. Dunque, diversi sono i parametri che influiscono su quanto tempo ci vuole per ricaricare un’auto elettrica.
In genere, un'auto media con una batteria da 25 kWh richiede:
- 8 ore per ricaricare completamente a casa (con una potenza media di 3 kW);
- 2 ore per ricaricare completamente in stazioni di ricarica più veloci (con potenza compresa tra 7,4 e 22 kW);
- 30 minuti per ricaricare completamente presso le stazioni di ricarica con potenza compresa tra 43 kW e 50 kW.
Di norma, le batterie delle auto elettriche operano con tensione nominale di 400 Volt. Negli ultimi anni, tuttavia, sono stati lanciati modelli con tensione di 800 Volt, il che rappresenta un vantaggio per ottenere potenze di carica più elevate, e quindi tempi di rifornimento ridotti, essendo la potenza data dal prodotto tra la tensione, espressa in Volt, per l’intensità di corrente, espressa in Ampere.
Come vedremo, le più sofisticate auto elettriche sono in grado di accettare cariche a corrente continua da stazioni ultrafast, dunque con potenze anche ben superiori a 100 kW, il che permette di effettuare una carica completa (o meglio, fino all’80%) in pochi minuti.