Alcune moto durante una gara di MotoE

FIM Enel MotoE World Championship

Nuove tecnologie per gare avvincenti, trasferibili alla vita di tutti i giorni

Il Motorsport guida l’innovazione

Il motorsport è l’ambiente ideale per progettare e collaudare soluzioni innovative, trasferibili alla vita di tutti i giorni. È per questo motivo che l’industria delle due e delle quattro ruote utilizza il mondo delle corse come un vero e proprio banco di prova per venire incontro al mercato del futuro, sviluppando quotidianamente nuove tecnologie e soluzioni.

 

Il Gruppo Enel crede fermamente nell’importanza di questi processi di ricerca e sviluppo sul campo, e lavora al fianco delle maggiori competizioni sportive elettriche per portare al grande pubblico i benefici di nuove tecnologie e soluzioni.

 

La nostra missione è rendere il motorsport elettrico per offrire uno spettacolo sostenibile, senza privare il pubblico del brivido delle corse. E quale miglior modo per farlo se non attraverso grandi competizioni che ci uniscono, coinvolgendo aziende, partner e spettatori da tutto il mondo.

Official Smart Charging Partner

Enel X Way è Official Smart Charging Partner del primo campionato internazionale di moto elettriche, la MotoE World Championship, di cui Enel è Title Sponsor. Lo sviluppo di tecnologie di ricarica innovative ad-hoc garantisce ricariche rapide delle moto nell’ePaddock e sulla griglia, in completa indipendenza rispetto alla rete elettrica locale.

 

Per affrontare tutte le gare del Campionato, le MotoE avranno una ricarica speciale: la Wayroll EVO Race Edition. Un upgrade rispetto la JuiceRoll della passata edizione. Tanti i miglioramenti che permetteranno alle batterie delle moto di ricaricarsi più velocemente. 

  • Più versatili: un grande passo avanti nel voltaggio massimo di ricarica che passa da 500V a 850V per supportare l’architettura della nuova Ducati
  • Più leggere: il nuovo telaio in alluminio ha ridotto il peso della MU di 30 kg della Wayroll EVO Race Edition
  • Più potenti: rispetto alla scorsa stagione nelle qualifiche tra il Q1 e il Q2 verranno usate le MU del Wayroll Evo Race Edition che hanno aumentato la potenza di ricarica fino a 11,4 kW. Con la batteria integrata permettendo di essere trasportate più facilmente e non richiedono installazioni, cablaggi. Energia che in parte verrà generata dai pannelli solari installati all’interno del paddock della MotoE

 

Queste soluzioni di ricarica sono state sviluppate appositamente per la moto da corsa elettrica Made in Italy adottata dalla competizione: la Ducati V21L, in grado di raggiungere i 275 Km/h. Questa moto all'avanguardia è sviluppata e prodotta da Ducati, storica azienda, protagonista da anni nel motorspost a due ruote.