Prima tappa è Napoli, della quale si visiteranno il mercato della Pignasecca, i Monti Lattari e l’area del Vesuvio. Ci si sposterà poi a Caserta, per proseguire quindi verso Matera, Polignano, Palermo, Catania, Tropea e Cosenza; un totale di 8 puntate in onda a partire 30 maggio su Food Network.
È possibile seguire il diario de “Il Panino Perfetto” sui canali social di Instagram e Facebook dedicati alla trasmissione, come su “Panino Ignorante Gourmet” e i profili dei due protagonisti di questo entusiasmante “viaggio” culinario. Un viaggio integralmente sostenibile, anche nel mezzo scelto: Vittorio e Sofia si muoveranno infatti su un veicolo elettrico.

È partito il viaggio della nuova serie "Il Panino Perfetto", format on the road che attraverserà diverse regioni d’Italia per raccontare i luoghi e le persone, le culture delle filiere agroalimentari.
Un equilibrio perfetto tra leggerezza e approfondimento grazie ai due protagonisti, padre e figlia: Vittorio Gucci, musical chef, e Sofia Plescia, modella e aspirante attrice. Insieme, si immergeranno nella bellezza delle località, dei mercati, degli abitanti del posto, incontreranno esperti che li accompagneranno alla scoperta dei territori, degli ingredienti, delle eccellenze e del sapere che rappresentano, ed esploreranno cosa significa sostenibilità, anche alimentare, tra carne vegetale e altri prodotti a basso impatto e nel rispetto degli ecosistemi.

Partenza: Milano, a bordo di un veicolo elettrico.
Durante il tragitto, Vittorio e Sofia si ricaricheranno grazie al servizio offerto Enel X Way: utilizzando l’App Enel X Way, saranno in grado di trovare subito il punto di ricarica disponibile più vicino. Basterà consultare la mappa, scegliere il punto di ricarica e monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento, per ottimizzare i tempi di viaggio.
Enel X Way è sponsor ufficiale e Main Partner di questa prima edizione de "Il Panino Perfetto”. Il format tv non vuole soltanto raccontare le nostre tradizioni alimentari e gastronomiche, ma mostrare come l’integrazione tra le eccellenze del territorio, l’innovazione e l’attenzione per il tessuto sociale siano la chiave per assicurare la qualità della vita.
Sviluppare il programma intorno a un veicolo elettrico è un modo per ribadire la crescente attenzione alla salvaguardia del territorio, alle proposte eno-gastronomiche sostenibili, alle aziende e agli operatori che hanno deciso di ridurre il loro impatto energetico grazie all’uso di energie rinnovabili, alle soluzioni “plastic-free” e “zero waste”, e per far conoscere inoltre l’ampia disponibilità di servizi dedicati, come le stazioni di ricarica.
Attraverso questa partnership, Enel X Way intende evidenziare come la mobilità elettrica stia diventando ormai una realtà accessibile e in costante crescita per contribuire significativamente a migliorare la vita delle persone, nel rispetto dell'ambiente.